sabato 05 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Dittature e Democrazie, un'opinione 03/02/2010

Ci si lamenta continiuamente sull'insensibilità delle democrazie alla resistenza contro le dittature, come se tutta la questione vertesse soltanto sulla volontà politica di porre in atto tale resistenza. Io mi chiedo invece se il problema non stia più a monte, riguardando la natura stessa delle democrazie moderne, dove tutto è basato sulla sovranità dei rappresentanti o (rousseauianamente) sulla volontà del popolo, ed essendo i deputati rappresentanti di tutto il popolo accumulano in sè un potere sovrano praticamente assoluto, esautorando ogni forma diversa di vita politica: al punto che il cittadino diviene surrettiziamente convinto che - obbedendo al rappresentante o alla volontà generale rousseauiana - obbedisce addiruttura a se stesso; ma se obbedisce a se stesso, che bisogno si ha mai di una sua partecipazione alla vita politica?

E' dunque quanto mai verosimile che la mancanza di resistenza e l'appeasement delle "democrazie" nei confronti delle dittature più o meno islamiche dipenda anche - più che da un limite o da un "difetto" - da un vizio d'origine del concetto stesso di democrazia, che nella sua crescita storica si vede sempre troppo appiattito su quello di sovranità, troppo imparentato a quello di sovranità. Ciò scoraggia la resistenza contro la dittatura, anche (e forse ancor più) sul piano internazionale, alimentado l'indifferenza e la corrività.

Credo anzi che se Israele si sta invece rivelando il vero campione della resistenza contro la barbarie integralista islamica, ciò sia dovuto anche alle radici molto più profonde (non escluse quelle religiose) della "costituzione" non scritta d'Israele stesso.

Antonio Ferrarese.


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT