sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Berlusconi e Haartez:cattivi consiglieri 01/02/2010

Il fatto che Silvio abbia concesso un'intervista a quel tal "giornale arabo in lingua ebraica" è una pura coincidenza. Tosto LUI ha già smentito di aver dichiarato perentoriamente: "Israele restituisca il Golan alla Siria"; tanto meno: "la colonizzazione è un ostacolo alla pace". Con queste affermazioni il TG3 delle 19°° lo ha pure "sdoganato".Bando allo scherzo, il Presidente si faccia consigliare da chi conosce il MO e non dal trichiappe Dini, ospite abituale a Damasco. L'onorevole Nirenstein è da tempo che suggerisce la formula "do ut des", sediamoci ad un tavolo e scopriamo cosa si nasconda sotto il "des". Fiamma, che conosce i "suoi polli" , ritengo pensi che sotto quel "des" non ci siano altro che chiacchere e si nasconda il "gioco delle parti". Anni fa riportava sul suo giornale il dialogo televisivo tra due terroristi, uno di Hamas (cattivo) ed uno di Fatah ("buono"), il gioco delle parti, appunto; costui rimproverava il suo concorrente la premura di ottenere con le bombe tutto(!) e subito, mentre egli suggeriva la politica del carciofo, tanto cara, evidentemente, anche al nostro Presidente. Beh, ora diranno che sono di parte, perché sto rischiando il mio cabernet sauvignon del Golan; ma vi immaginate se ......rimetteranno piede su quelle colline terrazzate di pregiati  vigneti cosa succederà? In primis, tabula rasa (Gaza docet) e per secondo ricomincerà il tiro al bersaglio; qualcuno glielo spieghi al nostro Presidente cosa significhi questo gioco, perché l'onorevole Dini non può averglielo insegnato, anche Lui è di parte (sbagliata).

Bruno Basso

E' inutile smentire, il danno è avvenuto. Non doveva dare un'intervista ad Haaretz, un'errore pagato caro.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT