sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Hitler e Mussolini 01/02/2010

Mussolini non era soltanto un maestro di scuola elementare, ma è stato anche maestro di tutte le malvagità che sono successe poi.

Innanzi tutto la priorità sulle razze inferiori fu affibiata da Mussolini agli sloveni e croati. Fu incendiato il Teatro Balkan, furono soppresse le scuole slovene e croate. Nel pubblico impiego i cognomi dovevano essere italianizzati, furono proibite quelle lingue.

Hitler imparò da Mussolini, mandò suoi emissari a imparare il metodo di spiare la popolazione e a compiere altri soprusi. Su un numero di "Storia illustrata" di non mi ricordo quanti anni fa, è descritto tutto ciò che fecero i nazisti per farsi addestrare dai fascisti.

In quanto alla faccenda dei discorsi di Mussolini bisogna stare attenti, perché, come diceva Kant: "In natura non dabitur casus", in natura non esiste il caso.

Men che meno nelle faccende umane. Ad esempio, avete visto quante volte è apparso in televisione Emanuele Filiberto? Matrigna RAI ce lo ammanirà ancora per il festival di San Remo. A che cosa è dovuto tanto interesse per quel rampollo di quella odiosa casa reale che tanto ha fatto soffrire gli Ebrei, che li ha perseguitati, ecc.

Andreotti disse che a pensar male è peccato, però qualche volta ci si azzecca. Ma questa volta non credo sia neppure peccato, ma soltanto un attento stare in guardia, perché del doman non c'è certezza.

Saluti

Dario


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT