Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La Lazio acquista il calciatore israeliano Eyal Golasa Il 18enne prima giocava nel Maccabi Haifa
Testata: La Stampa Data: 01 febbraio 2010 Pagina: 48 Autore: La redazione della Stampa Titolo: «Alla Lazio l’ebreo Golasa»
Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 01/02/2010, a pag. 48, l'articolo dal titolo "Alla Lazio l’ebreo Golasa".
Eyal Golasa
Eyal Golasa è un centrocampista di 18 anni. Nato a Netanya (Israele) è cresciuto nel Maccabi Haifa e da questo club il patron della Lazio Claudio Lotito lo ha acquistato. Un’operazione apparentemente come tante per chi tenta in extremis di ridisegnare il volto alla propria squadra in difficoltà. Ma, l’arrivo di Golasa nella Capitale fa rumore perché per la prima volta dai tempi di Aron Winter nella Lazio giocherà un ragazzo ebraico. «Lotito è amico di Israele, ma il nocciolo duro della tifoseria laziale è di estrema destra e bisognerà capire come reagirà all’acquisto di Golasa», scrive il quotidiano israeliano Yediot Ahronot. Con Winter, estate ‘92, il rapporto fu di ostilità all’inizio con scritte antisemite sui muri. «Dovetti negare le mie origini», così Winter. Poi l’olandese nato nel Suriname diventò l’idolo della curva laziale con 123 presenze e 21 gol fatti.
Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante