martedi` 08 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
01.02.2010 La Lazio acquista il calciatore israeliano Eyal Golasa
Il 18enne prima giocava nel Maccabi Haifa

Testata: La Stampa
Data: 01 febbraio 2010
Pagina: 48
Autore: La redazione della Stampa
Titolo: «Alla Lazio l’ebreo Golasa»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 01/02/2010, a pag. 48, l'articolo dal titolo "Alla Lazio l’ebreo Golasa".


Eyal Golasa

Eyal Golasa è un centrocampista di 18 anni. Nato a Netanya (Israele) è cresciuto nel Maccabi Haifa e da questo club il patron della Lazio Claudio Lotito lo ha acquistato. Un’operazione apparentemente come tante per chi tenta in extremis di ridisegnare il volto alla propria squadra in difficoltà. Ma, l’arrivo di Golasa nella Capitale fa rumore perché per la prima volta dai tempi di Aron Winter nella Lazio giocherà un ragazzo ebraico. «Lotito è amico di Israele, ma il nocciolo duro della tifoseria laziale è di estrema destra e bisognerà capire come reagirà all’acquisto di Golasa», scrive il quotidiano israeliano Yediot Ahronot. Con Winter, estate ‘92, il rapporto fu di ostilità all’inizio con scritte antisemite sui muri. «Dovetti negare le mie origini», così Winter. Poi l’olandese nato nel Suriname diventò l’idolo della curva laziale con 123 presenze e 21 gol fatti.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT