sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Una mail ad Avvenire da prendere come campione 28/01/2010

Ho inviato alla redazione di Avvenire la E mail seguente:

Desidero esprimere il mio più totale dissenso dall'articolo di Luigi Geninazzi dal titolo "Un pessimo avvocato della causa palestinese". In esso si omette di dire che la formazione di uno stato palestinese fu resa vana nel 1948 dai paesi arabi che volevano cancellare Israele e la presenza ebraica in Palestina (Palestina è espressione geografica, perché non è mai esistito uno Stato palestinese). Si fa una affermazione grave e inaccettabile a proposito di una "causa giusta" palestinese. Se questa affermazione fosse vera,dovrei concludere che appaiono molto più credibili i terroristi che predicano e praticano una violenza con la quale vorrebbero strumentalizzare le masse. L'affermazione è tanto più grave su un quotidiano dei vescovi italiani che dovrebbe rappresentare i cattolici italiani. Riflettano i responsabili del quotidiano che il poco giudizioso giudizio espresso nell'articolo sulla questione medio-orientale può solo essere fonte di divisione nel mondo cattolico.

Concetto Baronessa,
Siracusa


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT