mercoledi` 10 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
24.01.2010 Memoria: i programmi TV, e una presenza fuori luogo
quella di Tahar Ben Jelloun

Testata: La Repubblica
Data: 24 gennaio 2010
Pagina: 49
Autore: La redazione
Titolo: «La Memoria irrompe in TV»

Per chi seguirà in Tv i programmi dedicati alla giornata della memoria (27 gennaio) riprendiamo questa locandina uscita su REPUBBLICA oggi, 24/01/2010. Non è completa, per cui suggeriamo di seguire con attenzioni i programmi sulle pagine dei quotidiani.
REPUBBLICA ha oggi alcune pagine dedicate alla Shoà, nelle quali ha inserito un articolo di Tahar Ben Jelloun, il che ci sembra offensivo, essendo TBJ un abituale odiatore di Israele. Oggi partecipa alla commemorazione degli ebrei sterminati, finite le giornate del ricordo tornerà a scrivere contro Israele, come fanno gli odiatori.


Tahar Ben Jelloun

 Testimonianze, documentari, film: nella settimana del Giorno della memoria, mercoledì, per non dimenticare l´orrore dei campi di sterminio, i palinsesti sono pieni di appuntamenti sul tema. Questa sera, alle 23.30, RaiUno propone lo Speciale Tg1 con filmati inediti e interviste ai sopravvissuti di Auschwitz. Mentre La 7 ha in programma tre film sulla deportazione degli ebrei: oggi alle 21.30 Ultimo treno del regista Yurek Bogayevicz, mercoledì 27 alle 21.30 Fuga da Sobibor di Jack Gold e alle 18 Train de vie di Radu Mihaileanu premiato con il David di Donatello.
Il canale RaiStoria dedica l´intera settimana alla Giornata della memoria. Domani e martedì, alle 10, si potrà vedere il documentario in due puntate Per ignota destinazione. Mercoledì alle 16 va in onda Storia di Mafalda di Savoia dedicata alla figlia di Vittorio Emanuele III morta a Buchenwald, mentre alle 21 I testimoni della storia, il racconto degli scampati allo sterminio. Giovedì: Dopo la Shoah: giustizia e vendetta. Venerdì 29 alle 16: Giorgio Perlasca, ritratto dell´uomo che salvò migliaia di ebrei. Sabato alle 19: Auschwitz Birkenau, il racconto di un sopravvissuto.

Per inviare a Repubblica le propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT