lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
18.01.2010 Berlusconi in Israele a febbraio
La cantante Rita si esibirà per lui. Cronaca di Francesco Battistini

Testata: Corriere della Sera
Data: 18 gennaio 2010
Pagina: 19
Autore: Francesco Battistini
Titolo: «'O babbino' - Popstar canta per Berlusconi»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 18/01/2010, a pag. 19, l'articolo di Francesco Battistini dal titolo " 'O babbino' - Popstar canta per Berlusconi " sul concerto di Rita, famosa cantante israeliana, che verrà offerto a Berlusconi nel giorno della sua visita in Israele, il 3/02/2010.

Nella stessa pagina, un altro articolo di Francesco Battistini (che non pubblichiamo) riporta la notizia di una bega legale fra moglie di Netanyahu ed ex cameriera . Senza entrare nel merito di chi abbia ragione, non vediamo come questa notizia possa riguardare la politica di Israele e interessare la sezione Esteri di un quotidiano come il Corriere della Sera. Ecco l'articolo:

GERUSALEMME— Si chiama Rita. È nata in Iran e quand'era bambina emigrò in Israele. Ha cominciato la sua carriera negli spettacoli per le truppe. I suoi dischi s'intitolano Giorni d'innocenza e Grande amore. È una popstar israeliana di successo. E canterà per Silvio Berlusconi, il 3 febbraio, quando il presidente del Consiglio sarà ospite di Shimon Peres. Per la visita di Stato, la prima dopo l'aggressione di dicembre, si preparano grandi accoglienze: il discorso del premier italiano, amico fedele, si terrà alla Knesset. Rita canterà in diretta tv. Il repertorio: canzoni ebraiche e due arie pucciniane. Con un titolo, osserva qualche diplomatico occidentale ricordando il nomignolo di «Papi», che è un po' troppo allusivo («O Mio Babbino Caro») e forse verrà cambiato.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT