martedi` 20 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
A Lethal Obsession 14/01/2010

Robert Wistrich
Hitler e l’Olocausto
Rizzoli

Dove vanno cercate le origini dell'antisemitismo? Qual è stato il ruolo della chiesa cattolica e di quelle protestanti nella creazione dello stereotipo negativo dell'ebreo? Attraverso quale catena di misure sempre più repressive i nazisti sono arrivati alla "soluzione finale"? Che rapporto c'è fra la guerra mondiale e l'olocausto? Wistrich si sofferma anche su aspetti che di solito non trovano spazio nelle ricostruzioni generali: la diffusa collaborazione delle popolazioni locali allo sterminio nelle nazioni dell'Europa orientale invase dall'esercito tedesco e la sottovalutazione della realtà dell'olocausto, nel corso della guerra, da parte degli Stati Uniti.

Robert Wistrich
Laboratory for World Destruction: Germans and Jews in Central Europe
University of Nebraska Press

During the sixty years between the founding of Bismarck’s German Empire and Hitler’s rise to power, German-speaking Jews left a profound mark on Central Europe and on twentieth-century culture as a whole. How would the modern world look today without Einstein, Freud, Marx, or Kafka? Without a whole galaxy of other outstanding Jewish scientists, poets, historians, and philosophers? How was it possible that this vibrant period in Central European cultural history collapsed into the horror and mass murder of the Nazi Holocaust? Robert Wistrich has written a book which is not only profound in its analysis of modern Jewish identity in central Europe and outstanding in its feel for nuance, but is also a study marked by a wonderful clarity of thought and expression

Robert Wistrich
The Jews of Vienna in the Age of Franz Joseph
Blurbers

This highly acclaimed study depicts and evaluates in an original and imaginative fashion the 'Golden Age' of Viennese Jewry during the long reign of Emperor Franz Joseph II. Based on exhaustive and meticulous research, Professor Wistrich's reconstruction of the place of the Jews in the Austro-Hungarian Empire provides a multitude of new insights not only into the factors that accompanied its rise, but also into the ideological conflicts that have marked the twentieth century.

Robert Wistrich
Who's who in Nazi Germany
Routledge

The author's skillful interweaving of characters and events succeeds in presenting to us a comprehensive record of Hitler's Reich. By cool, dispassionate reporting he exposes a liturgy of evil.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT