Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Quando si tratta di Israele, si guarda sempre e soltanto da una parte sola del muro 13/01/2010
"Quando si tratta di Israele, si guarda sempre e soltanto da una parte sola del muro"
Pierbattista Pizzaballa, contrario alla costruzione di una barriera al confine tra Egitto e Israele
Il primo ministro israeliano Netanyahu ha annunciato la costruzione di una barriera di separazione sul confine sud, quello tra Israele e l’Egitto, per controllare gli immigrati illegali e fermare i terroristi, la quale completerebbe la poderosa barriera d’acciaio che sta costruendo l’Egitto negli stessi luoghi. Il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, pur riconoscendo «onestamente» che il muro tra Israele e la Cisgiordania «ha ottenuto degli effetti», deplora la scelta che accentuerà «la separazione e l’impenetrabilità del confine», definendo deleteri tutti i muri dal punto di vista sociale ed umano. Ha inoltre ricordato che Israele è ormai di fatto «un’enclave separata rispetto a tutto il resto del Medio Oriente». In verità, questo gli israeliani lo sanno e non fa loro per niente piacere. Padre Pizzaballe potrebbe rivolgere più utilmente le sue prediche alle varie dirigenze palestinesi che, ove dichiarassero una volta per tutte il rigetto totale del terrorismo e accettassero formalmente l’esistenza di Israele, avrebbero buoni argomenti per richiedere che non si erigano muri. Ma, quando si tratta di Israele, si guarda sempre e soltanto da una parte sola del muro.