mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
12.01.2010 Riabilitare la figura di Hitler ?!?
Solo Oliver Stone poteva avere un'idea del genere

Testata: La Repubblica
Data: 12 gennaio 2010
Pagina: 18
Autore: La redazione di Repubblica
Titolo: «Oliver Stone: Hitler? È stato solo un facile capro espiatorio»

Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 12/01/2010, a pag. 18, la breve dal titolo "Oliver Stone: Hitler? È stato solo un facile capro espiatorio ".
Dedichiamo la notizia agli estimatori del regista. Con l'esplicazione dei suoi ultimi amori, ha gettato la maschera, rivelandosi per quel che è, un ammiratore dei peggiori dittatori. Come avevamo sempre sostenuto.


Oliver Stone

WASHINGTON - Dopo i film-verità su John Kennedy e George W. Bush, il regista americano Oliver Stone si appresta ora ad uscire con un altro lavoro destinato a sollevare polemiche: un film documentario sul periodo compreso tra la prima e la seconda guerra mondiale, con giudizi controcorrente sulle figure di Adolf Hitler e Iosif Stalin. Il regista americano ha annunciato che sia il dittatore tedesco sia quello sovietico meritano una lettura nuova. «Hitler», ha detto Stone, «è un facile capro espiatorio attraverso la storia che ci viene convenzionalmente proposta ed è stato utilizzato spesso con faciloneria». Nello stesso tempo, anche Stalin è stato vittima a suo avviso di una lettura «convenzionale». Secondo Stone, non bisogna dimenticare che Stalin «combatté contro la macchina da guerra tedesca più di chiunque altro».

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT