venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Repubblica - ANSA Rassegna Stampa
08.01.2010 Partire dall'effetto invece che dalla causa, non citare mai gli attacchi palestinesi
Il modo preferito da Repubblica e Ansa per disinformare su Israele

Testata:La Repubblica - ANSA
Autore: La redazione di Repubblica - La redazione dell'Ansa
Titolo: «Raid aereo israeliano contro Hamas esplosioni e colonne di fumo nella Striscia - Mo: Gaza, raid israeliano, vittime»

Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 08/01/2010, a pag. 17, la breve dal titolo "Raid aereo israeliano contro Hamas esplosioni e colonne di fumo nella Striscia". Pubblichiamo, inoltre il lancio Ansa dal titolo " Mo: Gaza, raid israeliano, vittime ". Ecco i due pezzi, preceduti dai nostri commenti:


Carlo de Benedetti, il padrone di REPUBBLICA. Ezio Mauro, il direttore
(a destra in alto, Giulio Anselmi, presidente ANSA)

La REPUBBLICA - " Raid aereo israeliano contro Hamas esplosioni e colonne di fumo nella Striscia " 

Seguendo la tecnica di Paolo Longo e Riccardo Cristiano, corrispondenti Rai prima di Claudio Pagliara, si riporta la notizia partendo dalla conseguenza, invece che dalla causa.
In questo caso, il lancio di 7 colpi di mortaio dalla Striscia ha provocato la risposta israeliana. Se Repubblica non fosse un quotidiano completamente sbilanciato a sfavore di Israele, avrebbe dedicato una breve anche per la causa. Invece ha aspettato la risposta israeliana e ci ha costruito sopra il pezzo.
Nella breve, inoltre, si legge "
raid aereo di Tel Aviv ". La capitale di Israele è Gerusalemme. Consigliamo alla redazione di Repubblica, debole in fatto di capitali,  un buon manuale di geografia, onde evitare simile gaffes in futuro.
Ecco la breve:

GAZA - Torna alta la tensione tra Israele e i palestinesi. Una serie di esplosioni sono state udite ieri sera a Gaza. Secondo la radio di Hamas il territorio della Striscia è stato bersagliato da un raid aereo di Tel Aviv. Alte fiamme e colonne di fumo si sono levate dai luoghi delle esplosioni. L´esercito israeliano non ha commentato l´attacco. Il raid aereo di Tzahal è stato ordinato ad alcune ore dal lancio di sette colpi di mortaio dalla Striscia di Gaza sul territorio israeliano.

ANSA - " Mo: Gaza, raid israeliano, vittime "

Come nel pezzo di Repubblica, la causa viene riportata dopo l'effetto.
Sulla scorrettezza e sulla lacunosità delle informazioni offerte da ANSA, facciamo notare che, scorrendo i lanci dei giorni scorsi, NON un accenno al lancio di katiusha su Ashqelon o dei mortai sul Negev, tantomeno un accenno al poliziotto egiziano ucciso a Rafah nelle rivolte palestinesi contro l'Egitto.
Le uniche fonti prese in considerazione sono quelle arabe, meglio ancora se agli ordini di Hamas.
Ecco il lancio:

(ANSA) - GAZA, 8 GEN - E' di almeno 3 morti e 2 feriti il bilancio del raid aereo israeliano condotto ieri sera contro Gaza, Khan Younis e Rafah. Lo hanno riferito fonti mediche e di Hamas. Il raid ha fatto seguito a una serie di razzi e di colpi di mortaio sparati dalla Strisca di Gaza contro Israele. Il palestinese ucciso si trovava in uno dei tunnel scavati al confine tra la Striscia e l'Egitto, dove secondo fonti mediche palestinesi diverse persone sarebbero rimaste intrappolate.

Per inviare la propria opinione a Repubblica e Ansa cliccare sulle e-mail sottostanti


rubrica.lettere@repubblica.it
redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT