Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
l'articolo di Ugo Volli sul bilancio di fine anno è intelligente sintetico e convincente. Tuttavia, non si capisce quali siano "i limiti di Tzipi Livni" di cui vi si legge. Se abitassi in Israele voterei Bibi, tuttavia questi limiti io non li ho mai notati. Può illustrarli il prof. Volli? Grazie buon anno. Vitaliano Bacchi
Gentile lettore, io sono per Israele, diciamo così, a prescindere. Per questa ragione non intervengo in genere sulla politica interna israeliana. A suo tempo ero pronto ad accettare la leadership di Livni. Mi sembra però che lei abbia sbagliato a non entrare nel governo Netanuyahu, né un anno fa né ora. Non sempre le sue critiche all'attività governativa di quest'anno mi sono sembrate coerenti o giustificate. E ho l'impressione che il suo partito non sia affatto compatto dietro la sua leadership. Insomma, magari mi sbaglio, ma mi sembra che finora Tzipi Livni non abbia mostrato la stoffa della grande leader di cui Israele avrebbe bisogno. Questi sono i limiti cui mi sono permesso di accennare.