lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
02.01.2010 Gaza Freedom March: solo 80 partecipanti su 1400 sono arrivati a destinazione
E' stato proprio un successone...

Testata: Corriere della Sera
Data: 02 gennaio 2010
Pagina: 22
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Manifestazione a Gaza: 'Israele interrompa l’assedio'»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 02/01/2010, a pag. 22, la breve dal titolo " Manifestazione a Gaza: 'Israele interrompa l’assedio' ".

Sullo stesso argomento invitiamo a leggere il commento di Deborah Fait, pubblicato in altra pagina della rassegna


Mubarak

GAZA— Alcune centinaia di palestinesi (dal versante di Gaza) e di arabi israeliani insieme con pacifisti israeliani ed ebrei ultraortodossi (e antisionisti) della setta Neturei Karta (dal versante di Israele) si sono radunati all’altezza del valico di confine con la striscia di Gaza, a Erez, in occasione del primo anniversario dell’operazione Piombo Fuso, la guerra di 23 giorni lanciata l’anno scorso da Israele contro Hamas a Gaza in risposta agli attacchi con i Kassam, per esternare solidarietà con la popolazione palestinese «sotto assedio». In occasione della manifestazione, il premier del governo di fatto di Hamas a Gaza, Ismail Haniyeh, si è rivolto ai presenti, tramite il telefono cellulare del deputato arabo israeliano Taleb As-Sana, con l’augurio «arrivederci ad Al Aqsa (sulla Spianata delle moschee a Gerusalemme Est)». La solidarietà degli arabi israeliani, ha aggiunto Haniye, rafforza la resistenza della popolazione palestinese a Gaza. Un’analoga manifestazione di solidarietà di pacifisti di molti Paesi è stata dispersa con la forza dalla polizia egiziana al Cairo. Tuttavia alla fine 80 militanti stranieri hanno ricevuto dalle autorità egiziane il permesso di attraversare il confine.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT