Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il silenzio, a quei livelli, è un crimine 28/12/2009
sui gravissimi problemi che l'occidente trascura di risolvere non metterei quello riguardante Pio XII. Personalmente credo che gli ebrei stiano sbagliando nel criticare il suo operato, ma il pericolo del mondo arabo, e dell'iran in particolare, mi fanno tremare.
lettera firmata
Concordiamo sulla parte finale, ma questo non toglie che si possa e debba discutere anche di altro. Pio XII non sarà stato il Papa di Hitler, ma le sue resposnsabilità sono state enormi durante quegli anni terribili, le ricordiamo le parole di Piero Terracina, sopravvissuto ad Auschwitz:
“Del silenzio della Chiesa e in particolare di Pio XII ne abbiamo sempre parlato. Di una cosa resto convinto: che se quel 16 ottobre del '43, quando avvenne la razzia degli ebrei romani dal Ghetto, quando per due giorni restarono chiusi nel Collegio militare di via della Lungara, a 300 metri dal Vaticano, il Papa fosse uscito, avesse fatto un cenno, un gesto… . Se solo avesse aperto le braccia, … gli ebrei romani non sarebbero stati deportati. Anzi, silenzio più totale. Eppure Himmler ha atteso due giorni prima di partire, si dice che aspettasse le reazioni del Vaticano”.