mercoledi` 10 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
24.12.2009 E' morto Yitzhak "Ike" Aharonovitch, il comandante dell'Exodus
Sia benedetta la sua memoria

Testata: La Repubblica
Data: 24 dicembre 2009
Pagina: 19
Autore: La redazione
Titolo: «Muore il comandante dell'Exodus, portò migliaia di ebrei in Palestina»

E' morto il comandante dell' Exodus. Poche righe a commento sui giornali. Riprendiamo la notizia da una breve di REPUBBLICA di oggi, 24/12/2009, a pag.19.
 Noi ricordiamo il volto di Paul Newman, l'Ari ben Canaan del film, che ha reso indimenticabile quella grandiosa avventura. Yitzhak "Ike" Aharonovitch, che la visse veramente, è morto all'età di 86 anni. Uno dei tanti eroi di una generazione che ha ricostruito Israele. Sia benedetta la sua memoria.

GERUSALEMME - Israele piange uno dei suoi eroi: Yitzhak "Ike" Aharonovitch, l´ex comandante della nave Exodus, celebrato sugli schermi cinematografici dall´omonimo film interpretato da Paul Newman, è morto nella città di Hadera a 86 anni d´età.
Aharonovitch aveva all´incirca 24 anni quando, nel 1947, prima della proclamazione della nascita dello Stato d´Israele, si avvicinò alle coste della Palestina al comando della Exodus, partita dalla Francia con a bordo oltre quattromila ebrei sopravvissuti ai lager nazisti. Il governo britannico, potenza mandataria in Palestina, respinse la nave citando le restrizioni allora vigenti sulle quote di immigrazione in Palestina.
La vicenda suscitò scalpore internazionale. Spostati a Cipro, i passeggeri sbarcarono l´anno dopo nel neonato Israele.

Per inviare a Repubblica la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT