Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Mandato d'arresto per Tzipi Livni in Gran Bretagna. Lei smentisce Il governo britannico si limita a non confermare la notizia
Testata: La Repubblica Data: 15 dicembre 2009 Pagina: 16 Autore: La redazione di Repubblica Titolo: «Ordine di cattura per la Livni: è giallo in Israele»
Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 15/12/2009, a pag. 16, l'articolo dal titolo "Ordine di cattura per la Livni: è giallo in Israele ". Il commento di Informazione Corretta è espresso nella Cartolina da Eurabia di Ugo Volli di questa mattina, pubblicata in altra pagina della rassegna, con il richiamo in Home Page. Ecco l'articolo di Repubblica :
Tzipi Livni
LONDRA - Tzipi Livni, leader dell´opposizione israeliana, annulla il viaggio a Londra per sottrarsi a un presunto ordine di cattura spiccato nei suoi confronti da un tribunale londinese per presunti crimini di guerra commessi durante l´offensiva militare d´Israele contro Gaza. Benché la notizia, diffusa dai media arabi, non sia stata confermata ufficialmente né dal governo israeliano né da quello britannico, Scotland Yard ha avvisato il Jewish National Fund, l´organizzazione promotrice di una conferenza cui Livni era invitata, dell´assenza dell´ospite. Tzipi Livni, leader del partito Kadima, era ministro degli Esteri all´epoca dell´operazione Piombo fuso. Il Foreign Office si è riunito d´urgenza per esaminare le conseguenze del mandato d´arresto. «La Gran Bretagna è decisa a fare tutto il possibile per promuovere la pace in Medio Oriente, e a dimostrarsi un partner strategico d´Israele», dice un portavoce del ministero degli Esteri. «Perciò i leader israeliani devono poter viaggiare nel Regno Unito e dialogare con il governo». Due mesi fa, un simile mandato aveva preso a bersaglio il ministro della Difesa Ehud Barak. Livni, interpellata dalla stampa israeliana, ha rivendicato le «buone ragioni» dell´offensiva contro Gaza.
Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante