sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Spinelli sulla Stampa 13/12/2009

Copia di una e-mail inviata al Direttore della Stampa:

Egregio Direttore,
l'articolo a firma di Barbara Spinelli, a commento del discorso del
Presidente Obama, è riuscito a parlare ancora una volta dell'odiato Israele.
In effetti nulla c'entrava, ma l'atavico sentimento ostile nei confronti
dello Stato degli ebrei è stato troppo forte, e così, anche ieri, ha finito
per prendere lucciole per lanterne.
Scrive infatti: "Se si affronta l¹Iran e la sua aspirazione all¹atomica, non
si può continuare nell¹attuale finzione, e nascondere a se stessi  come fa
Obama che all¹origine di tanti terremoti medio orientali c¹è un non detto,
che nessuno osa scoperchiare: l¹esistenza in quella parte del mondo di una
potenza atomica lo Stato d¹Israele che non si dichiara tale e però incita
un¹intera regione al risentimento costante e al riarmo".
Non è immaginabile che la Spinelli non sappia cogliere la differenza tra una
ipotetica atomica nelle mani di governi democratici e desiderosi solo di
salvaguardare la vita dei loro cittadini, ed una nelle mani di dittatori che
dichiarano regolarmente di voler cancellare dalle carte geografiche un altro
stato (Israele appunto).
Ma ora la Spinelli dimostra anche di ignorare la realtà: è chiaro a tutti
che gli stati mediorientali si stanno riarmando per il pericolo di dover
soccombere ad un Iran che vuole diventare la grande potenza del mondo
islamico. E' quasi ufficiale che accordi sottobanco sono stati presi tra
paesi "nemici", cioé tra Israele e alcuni stati arabi non sciiti, per
organizzare una difesa comune. Imputare quindi all'atomica israeliana, e non
al pericolo iraniano, il riarmo dei paesi arabi è un non senso.
Non credo che per una testata con le tradizioni de La Stampa la
pubblicazione di simili parole possa essere un buon servizio reso ai
lettori.
Distinti saluti

Emanuel Segre Amar


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT