sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Sergio Romano su Panorama 11/12/2009

e-mail inviata a Panorama:

Egregio Direttore,
sul numero uscito il giorno 4 us, Sergio Romano si è espresso in termini che dispiace trovare su una testata con una lunga tradizione come Panorama.
Parlando della complessa trattativa per la liberazione di Shalit, egli scrive testualmente: "straordinariamente asimmetrico, in questo caso, è il prezzo che ciascuno dei due contraenti è disposto a pagare. Le ragioni sono molte: ... e soprattutto l’innato sentimento che un israeliano valga molto più di un palestinese".
Non è ammissibile che si dimentichi la lacerazione di tutto un popolo di fronte ad una trattativa che E' IMPOSTA da Hamas, e SUBITA da Israele, e che ci si lasci andare ad una dichiarazione nella quale io credo di vedere una chiara forma di antisemitismo, seppure volutamente celato.
Altre sono poi le ragioni per le quali le parole di Romano non sono condivisibili. Ne cito in particolare due: Barghouti non potrà risolvere il conflitto tra Fatah e Hamas, a differenza di quanto scritto, e lo dimostra la semplice lettura dello statuto di Hamas, che non può essere ignorato da chi vuole commentare le vicende del conflitto. E nessun politico israeliano può preferire la mancanza di un interlocutore forte; è una dichiarazione di Romano che, neppure spiegata, lascia il lettore nella totale incomprensione della realtà. Io, personalmente, la spiego con la volontà di dare comunque sempre le colpe di tutto ai governanti israeliani.
Ho ritenuto importante segnalare alla sua personale attenzione la gravissima affermazione dell'ex ambasciatore, e mi auguro che simili parole non vengano più pubblicate sul settimanale da Lei diretto.
Distinti saluti

Emanuel Segre Amar



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT