Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
A prova delle tesi Minerbi, posso portare quale "tana demessyea" le media protestanti, non che siano piu' favorevoli agli ebrei, ma che sisentono ugualmenti lesi dalla curia. A un congresso ecumenico a new York nel 2003 credo, i protestanti hanno fatto marcia indietreo quando si sono accorti che l'ecumenismo era fondamentalmente cattolico romano. Ero a berlino nell'estat 2004 quando un teologo cristiano universitario aveva invitato un teologo protestante ugualmente universitario all'eucaristia, ma che dovette fa marcia indietreo e dis-invitare il protestante.
"Dialogo" per Roma e' un "buzzword" per descrivere o piuttosto mascherare la tattica alternativa: "if you cannot beat them, join them" ma l'obiettivo resta lo stesso.
Minerbi ha ragione, sopratutto dopo gli anni che ha vissuto a Roma. Arno Fuchs