lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
18.11.2009 Per Financial Times D'Alema è 'unfit' perchè esperto di intrighi politici
La notizia ha poco rilievo sui quotidiani italiani. Perchè?

Testata: Corriere della Sera
Data: 18 novembre 2009
Pagina: 18
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Dubbi sull’ex premier»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 18/11/2009, a pag. 18, la breve dal titolo " Dubbi sull’ex premier ".

Il Financial Times è la Bibbia dei quotidiani italiani. Qualunque cosa ci sia scritta viene riportata sempre con grande evidenza.
Perchè la definizione di D'Alema non trova spazio sui nostri giornaloni?
Se fosse stato scritto di Berlusconi avrebbe riempito paginate intere.
Due pesi due misure?

Un articolo in prima pagina ( sopra ), uno all’interno del giornale e l’intervento a firma Tony Barber sul suo Brussels Blog . Tre pezzi del Financial Times per fotografare un’Ue «impantanata» sulle nomine e i dubbi sulla candidatura a ministro degli Esteri di Massimo D’Alema, definito «familiare con le oscure arti dell’intrigo politico italiano». «Alcuni Paesi vedono il suo passato comunista come un problema» scrive il quotidiano.
Che riporta anche le perplessità sull’inglese poco fluente dell’ex premier e sul suo atteggiamento verso Stati Uniti e Israele

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT