Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarā mai loro.
Nč Sant'Uffizio nč imam, dove posso rifugiarmi ? 14/11/2009
Devo dire che l'arabia e i paesi arabi esercitavano su di me , quando ero ragazzo un fascino enorme, tanto che ascoltavo alle 3 del pomeriggio a radio bari il radiogiornale in lingua araba,beandomi dei suoni della lingua e delle musiche che seguivano il radiogiornale; invece di studiare le materie di scuola passavo le ore a guardare sull'atlante i paesi arabi ; il primo regalo che mi ha fatto mia moglie da fidanzata sono state "le mille e una notte" (il libro si capisce); il viaggio di nozze l'ho fatto in tunisia. In turchia sono entrato nelle moschee provando intimamente,non solo formalmente, il rispetto, che si deve a una fede religiosa, pur non professandone io alcuna. E potrei continuare.Ma la protervia dei fanatici mussulmani fondamentalisti mi ha rovinato tutta la poesia. Sempre in tema: che la madre dei cretini fosse sempre incinta lo sapevo digiā, ma che in svezia norvegia e inghilterra avesse parti plurigemellari č una interessante novitā. Quest'andazzo filoislamo-buonista mi rendo conto che si sta estendendo velocemente. E mo' la chiesa che presta le chiese ai mussulmani e va bene, e mo' d'alema sospetto ministro degli esteri europeo e va bene, e il tg1 che insiste nell'affermare,come si rivolgesse a dei cretini che il pluriomicida che uccide i suoi commilitoni al grido di allah č grande, l'ha fatto per lo stress. Ora visto che l'invasione dei mussulmani č inevitabile chiedo se c'č un posticino dove potermi rifugiare. Non voglio nč il sant'uffizio del vaticano, nč un imam nč altri che mi dica cosa devo pensare e fare. ugo mariani