sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






A ciascuno il suo 09/11/2009

Questa mail è statainviata al direttore del Corriere della Sera:

From: rubino47@
To: lettere@corriere.it
CC: fdebortoli@corriere.it
Subject: Giordania-La mostra inaugurata da Rania
Date: Sun, 8 Nov 2009 12:07:19 +0100

Spiace vedere che la politica di oggi voglia influenzare anche reperti archeologici di 2000 anni fa. Nella mostra del Museo Archeologico di Giordania, due reperti portano una chiara scritta in aramaico o ebraico antico, facilmente leggibili in ebraico moderno. La didascalia di uno dei due reperti - entrambi attribuiti al periodo nabateo tra il I e IX secolo - recita "iscrizione nabatea". ???!!! E' mai esistita una lingua nabatea? Per non dire che sui Nabatei, gli studi sono ancora incompleti. Alle volte, per esemplificare e non esporsi, o semplicemente per "cancellare" una realtà scomoda, si incorre in clamorose cadute di ignoranza approfittando dell'ignoranza altrui. Consiglierei al Corriere di togliere "iscrizione nabatea" dalla didascalia della foto sul reperto citato.

Cordialità

Danielle Sussmann


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT