martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa - Rai 3 Rassegna Stampa
05.11.2009 La nave iraniana trasportava armi in Siria, ma il destinatario finale era Hezbollah
Cronaca di Aldo Baquis e le menzogne di Linea Notte, Rai 3

Testata:La Stampa - Rai 3
Autore: Aldo Baquis
Titolo: «Blitz israeliano blocca una nave carica di razzi»

VEDERE il VIDEO IN HOME PAGE !

La notizia della nave iraniana che trasportava armi per la Siria è stata ripresa dai quotidiani di oggi, 05/11/2009 e da Linea Notte di Rai 3 di ieri. Il giornalista Stefano Pizzetti sosteneva che sia siriani sia israeliani negassero la presenza di armi a bordo della nave. Ora, che i siriani lo facessero ci sembra ovvio. Ma non vediamo per quale motivo anche Israele avrebbe dovuto negare l'evidenza, tanto più che la nave è ancora ferma al porto di Ashdod in attesa che tutte le armi vengano requisite. Che la linea di Rai 3 sia ostile a Israele è un fatto, ma le menzogne di Linea Notte sono inaccettabili. Peccato che non esista una associazione di avvocati ebrei in grado di preparare una bella denuncia !
Riportiamo dalla STAMPA, a pag. 16, l'articolo di Aldo Baquis dal titolo " Blitz israeliano blocca una nave carica di razzi ".
Baquis conclude il suo articolo con questa frase : " Nel 2002 la marina israeliana aveva già intercettato (nel Mar Rosso) un'altra nave proveniente dall'Iran, la Karine A, che trasportava 50 tonnellate di razzi e di armi destinate - secondo Israele - ai miliziani di Yasser Arafat impegnati nella intifada ". Una nave carica di armi, proveniente dall'Iran, intercettata nel Mar Rosso. Chi poteva essere il destinatario delle armi? Solo i terroristi seguaci di Arafat. Per cui quel "secondo Israele" ci sembra decisamente stonato.. Ecco l'articolo:

 Carico di armi

Senza sparare un solo colpo di arma da fuoco, un commando israeliano ha assunto ieri il controllo a largo di Cipro di una nave tedesca con bandiera di Antigua, la Francop, dove erano stivate oltre 500 tonnellate di armi e di munizioni provenienti dall'Iran. La nave era diretta a Lattakia, Siria. Ma il carico - nascosto in decine di container, e ben dissimulato dietro a sacchi di politilene - era eloquente: migliaia di razzi Katyusha da 107 e 122 mm; mortai da 60, 81, 106 e 120 mm; proiettili 7.62 per Kalashinkov; bombe a mano. Le armi tipicamente usate dai guerriglieri filo-iraniani Hezbollah nel Libano meridionale.
«Una quantità di armi che consentirebbe agli Hezbollah un mese intero di combattimenti con Israele», ha stimato un ufficiale israeliano. Il carico, afferma Israele, era partito da Bandar Abbas (Iran) a bordo di un altro vascello. Era stato scaricato a Damietta (Egitto) e poi trasportato a bordo della Francop, il cui equipaggio (polacco) ignorava di navigare su una vera e propria Santabarbara. Prima che la Francop entrasse in acque libanesi, gli uomini di Shayetet 13 (la unità di elite della marina israeliana) la hanno abbordata e hanno chiesto al capitano di ispezionare il contenuto. Già nel primo container hanno trovato razzi Katyusha: è giunto allora l'ordine di dirottare la nave verso il porto israeliano di Ashdod.
Nel timore di trappole, l’apertura dei container si è svolta con la massima cautela, con l'assistenza di artificieri. Le operazioni di rimozione del materiale si sono protratte per tutta la giornata. Nel 2002 la marina israeliana aveva già intercettato (nel Mar Rosso) un'altra nave proveniente dall'Iran, la Karine A, che trasportava 50 tonnellate di razzi e di armi destinate - secondo Israele - ai miliziani di Yasser Arafat impegnati nella intifada.

Per inviare la propria opinione a Stampa e Rai 3, cliccare sulle e-mail sottostanti


lettere@lastampa.it
ruffini@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT