giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
19.10.2009 Turchia sempre più lontana dall'Unione Europea
Le dichiarazioni del presidente Abdullah Gul

Testata: La Stampa
Data: 19 ottobre 2009
Pagina: 12
Autore: La redazione della Stampa
Titolo: «La Turchia: ' Criticheremo ancora Israele per Gaza '»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 19/10/2009, a pag. 12, l'articolo dal titolo " La Turchia: ' Criticheremo ancora Israele per Gaza ' ".

 Abdullah Gul

La Turchia continuerà «con coraggio» a criticare Israele, suo alleato, se continuerà a «fare errori» a Gaza. Lo ha detto il presidente Abdullah Gul durante un’intervista alla tv pubblica Trt. La Turchia è uno dei pochi Paesi ad avere buone relazioni diplomatiche tanto con i Paesi arabi quanto con Israele. «Ma questo non vuole dire - ha sottolineato il presidente turco - che la Turchia non farà sentire la propria voce se saranno fatti degli errori. Non si deve pensare che la Turchia resterà in silenzio».
Gul, implicitamente, alludeva all’operazione «Piombo Fuso» nell’inverno scorso contro la Striscia di Gaza, che ha causato un deterioramento dei rapporti. La settimana scorsa Israele ha criticato una fiction turcanella quale soldati israeliani uccidevano bambini palestinesi. Ankara ha annullato un’esercitazione con l’aviazione israeliana. Poi il ministro degli Esteri turco ha legato il miglioramento dei rapporti alla fine della «tragedia umanitaria» a Gaza. Sabato infine il premier Erdogan ha accusato Israele di «perseguitare» i palestinesi. Nello Stato ebraico intanto è partita una campagna di mobilitazione contro le vacanze ad Antalya. Secondo la stampa israeliana, gli annullamenti potrebbero arrivare a 100 mila.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT