sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Un bravo alla Voce di Romagna 15/10/2009

La Voce di Romagna è un quotidiano pubblicato in oltre cinque edizioni cittadine (Rimini, Forlì, Ravenna, Cesena, Faenza, Imola, ecc). Spesso vi scrivono persone molto vicine ad Israele ed all'ebraismo. Addirittura una volta al mese il quotidiano esce con una rivista allegata intitolata Le ragioni dell'Occidente con le quattro bandiere di Italia, Israele, GB e USA. Da sette settimane La Voce, di martedì, esce  con un inserto in regalo sulla storia della Brigata Ebraica, intitolato Dalla Terra d'Israele alla Romagna, tratto da un volumetto pubblicato poco tempo fa da un giovane studioso locale, Primo Fornaciari, opinionista sia del quotidiano, che della rivista.  Nell'inserto di oggi campeggia la bandiera di Israele, a colori, che sventola nella campagna ravennate, con un passo del Cantico dei Cantici (2,4) "E la sua bandiera sopra di me è amorevole" ed all'interno del fascicolo si spiega la sua origine e perchè fu scelta come simbolo del futuro Stato. Credo che sarebbe bello segnalare anche questa 'informazione corretta' , ringraziando il direttore della Voce  di Romagna, Franco Fregni e Primo Fornaciari (francofregni@lavocediromagna.com)(prifor@libero.it)  

Cari saluti Antonella Celletti (Associazione Italia-Israele Cesena)


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT