sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
09.10.2009 I pensionati hanno molto tempo libero
Troppo. Prodi in visita a Nablus. Cronaca di Francesco Battistini

Testata: Corriere della Sera
Data: 09 ottobre 2009
Pagina: 19
Autore: Francesco Battistini
Titolo: «Prodi a Nablus: Sulla Palestina manca l’Europa»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 09/10/2009, a pag. 19, l'articolo di Francesco Battistini dal titolo " Prodi a Nablus: Sulla Palestina manca l’Europa ".

 Romano Prodi

Prodi dichiara, riguardo alla situazione in Medio Oriente : " Il problema è che non si vede l'Europa. C'è sul tavolo la questione degli insediamenti. Ma sono gli americani, a esigerlo. Gli europei non li vedo ". Non è ben chiaro in quale veste Romano Prodi sia in Cisgiordania e faccia queste dichiarazioni, comunque Abu Mazen è appena stato in visita a Roma, dove gli è stata costruita una lussuosa "ambasciata" per il suo Stato inesistente e dove sindaco, Ministro degli Esteri e premier hanno dichiarato che Israele deve congelare gli insediamenti. Prodi desidera altro?
Ci chiediamo se si è divertito a guardare la pacchiana villa palladiana costruita a Nablus dal suo amico Munib al-Masri, il "Paperone palestinese".
In quanto all' "Europa che non c'è", perchè non si informa sulla fine che hanno fatto i miliardi di $ piovuti sulla Palestina e subito volatilizzati ?
Ecco l'articolo:

NABLUS (Cisgiordania) — « Il problema è che non si vede l'Europa. C'è sul tavolo la questione degli insediamenti. Ma sono gli americani, a esigerlo. Gli europei non li vedo». D'Europa intorno se ne vede fin troppa, mentre Romano Prodi passeggia tra finti stucchi palladiani e arazzi veneziani, ospite dell villa che s'è costruito sulle alture di Nablus il suo amico Munib al-Masri, il Paperone palestinese. Ma è un'Europa in facsimile: «Più che a noi, gli arabi guardano a Obama.
Ci vuole tempo. Non troppo, però: per il presidente americano è già scattato il semaforo giallo».
In missione privata, di ritorno dal Sudan, Prodi prima vede Shimon Peres e poi partecipa all'incontro interconfessionale di Palazzo Masri, fra l'ex patriarca cristiano Michel Sabbah e lo sceicco Taysir al-Tamini, dove ascolta interventi appassionati contro «la trasformazione di Gerusalemme in una città ebraica». In vista dei colloqui Fatah-Hamas, il Professore lancia un appello per l'unità palestinese. E' l'inizio d'un impegno diretto in Medio Oriente? «Nessuno me l'ha chiesto. Sono qui a osservare».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT