lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
07.10.2009 Abu Mazen oggi in visita a Roma. Qualcuno gli farà una domandina?
Cronaca di Francesco Battistini

Testata: Corriere della Sera
Data: 07 ottobre 2009
Pagina: 14
Autore: Francesco Battistini
Titolo: «In visita a Roma un Abu Mazen in crisi»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 07/10/2009, a pag. 14, l'articolo di Francesco Battistini dal titolo " In visita a Roma un Abu Mazen in crisi ".

Abu Mazen oggi è in visita a Roma. Vediamo se qualcuno degli ospiti (Berlusconi, Napolitano, il Vaticano) gli consiglieranno il riconoscimento di Israele come Stato ebraico, una decisione ovvia che riaprirebbe immediatamente il processo di pace, ma Abu Mazen ha dichiarato più volte che non lo farà mai. Ecco l'articolo:

 Abu Mazen

Non è facile essere Abu Mazen, in questi giorni. Lo scrive un giornale israeliano, lo gridano le piazze, lo pensano le diplomazie. Tirano venti d’intifada su Gerusalemme, e a sof­fiare è l’arcinemico Hamas. Tira brutt’aria nell’Autorità pale­stinese, e la bufera spira da Ginevra. Da venerdì. Da quando è saltato il voto Onu sul rapporto Goldstone, quello che ac­cusa Israele di crimini a Gaza. L’accusa è diretta: proprio gli uomini del presidente avrebbero «salvato» il nemico. Scate­nando rabbia nei Paesi arabi, manifestazioni nei Territori. Lunedì, il leader siriano Assad ha rifiutato d’accogliere Abu Mazen a Damasco. Un ministro del governo palestinese s’è dimesso, accusando la «scarsa trasparenza». Il premier Fay­yad e vecchie volpi dell’Olp hanno preso le distanze. E pure la flebile difesa d’Abu Mazen, forse ingannato da qualche collaboratore, si risolve in una cervellotica commissione d’inchiesta: nominata dall’Anp, per chiarire come mai l’Anp si sia comportata così...
Già, come mai? Gli americani smentiscono d’essere dietro quel no. E pure che sia stato scambiato con concessioni sugl’insediamen­ti. Alla Mukata smentiscono un vol­gare baratto con gl’israeliani, che da mesi bloccano un contratto da 700 milioni per una nuova rete di telefonini sauditi in Cisgiordania (di cui peraltro s’occupa il figlio di Abu Mazen). Per tacere delle rivelazioni di un’agen­zia palestinese: Abu Mazen sarebbe addirittura ricattato con un video-scandalo, girato a gennaio, dove si vedrebbe­ro i suoi «fare il tifo» per le bombe israeliane su Gaza. Tra veleni e verità, qualche evidenza: s’avvicina la campagna elettorale 2010; s’allontana un accordo Fatah-Hamas; si pre­para un nuovo scontro, non solo politico, sulla Spianata del­le Moschee. E silurato sulla via di Damasco, ecco arrivare a Roma un Abu Mazen più debole. Da oggi lo ricevono Berlu­sconi, Napolitano, il Vaticano. Che già sanno: no, non è faci­le essere Abu Mazen, in questi giorni.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT