venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
03.10.2009 La demagogia infinita del quotidiano che fu di Antonio Gramsci
Italia come l'Iran, anzi, l'Iran è persino più libero

Testata:
Autore: Gabriel Bertinetto-Umberto De Giovannageli
Titolo: «Con Teheran Obama ottiene il suo primo vero successo-Neanche in Iran le notizie si possono arrestare»

Spiace tralasciare l' UNITA', anche per un solo giorno. Ci limiteremo quindi a due osservazioni, dal nuoero di oggi, 03/10/2009:

La prima è il titolo a pag.28, " Con Teheran Obama ottiene il suo primo vero successo ", di Gabriel Bertinetto. Ci siamo sforzati di immaginare quale postesse essere, ma non ci siamo riusciti. Qualche lettore ci aiuta ?

La seconda, di attualità oggi, giorno della manifestazione romana per la libertà di stampa in Italia, è nella pagina successiva, la 29. Titolo " Neanche in Iran le notizie si possono arrestare ", un titolo che fa pensare che invece la cosa succeda in Italia. Lo stupore per un titolo così falso, ci è passato leggendo l'occhiello, che recita " L'onda verde vuole democrazia e una vita migliore. Cento giornali chiusi, più di 50 colleghi buttati in carcere. Ma le informazioni passano via internet ". Aspettiamo che Umberto De Giovannageli, autore del pezzo, ci comunichi le testate fatte chiudere in Italia, e i nomi dei giornalisti "buttati in carcere" nel nostro paese. Su ordine, ovviamente, del Cavaliere.



Per inviare all'Unità la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@unita.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT