martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






L'Unità - Il Manifesto Rassegna Stampa
20.09.2009 Gli Usa si dissociano dal rapporto Goldstone
Quotidiano trinariciuto ed ex non gradiscono la notizia

Testata:L'Unità - Il Manifesto
Autore: La redazione dell'Unità - La redazione del Manifesto
Titolo: «Gli Stati Uniti si dissociano dal rapporto su Gaza - Obama in aiuto di Israele: Goldstone troppo duro»

 Riportiamo dall'UNITA' di oggi,a pag. 25, la breve dal titolo " Gli Stati Uniti si dissociano dal rapporto su Gaza ". Dal MANIFESTO, a pag. 9, la breve dal titolo " Obama in aiuto di Israele: Goldstone troppo duro ". Ecco i tre pezzi preceduti dal nostro commento: 

 Richard Goldstone

L'UNITA' - "  Gli Stati Uniti si dissociano dal rapporto su Gaza"

La redazione dell'Unità, tralascia di specificare che uno dei motivi (quello fondamentale) che ha spinto gli Usa a dissociarsi dal rapporto Goldstone, è stato il suo sbilanciamento contro Israele e la troppo timida denuncia dei cromini commessi da Hamas. Ecco la breve:

L’amministrazione Usa prende le distanze dal rapporto Onu a firma del magistrato sudafricano Richard Goldstone sui crimini di guerra israeliani a Gaza considerandolo capace di «aggiungere ostacoli» agli sforzi per la pace.

Il MANIFESTO - " Obama in aiuto di Israele: Goldstone troppo duro "

Il quotidiano comunista non riesce a contenere lo sdegno per la notizia. Proprio come il rapporto Goldstone, la breve è sbilanciata contro Israele. I razzi qassam di Hamas sono a malapena menzionati, mentre la solita tiritera sul numero dei morti e delle date di inizio e fine del conflitto è ben specificata. Ecco la breve:

L’aministrazione Obama ha preso le distanze dal rapporto della commissione d’indagine Onu, guidata dal giudice sudafricano Richard Goldstone, che mercoledì scorso ha reso pubblico il suo rapporto e accusato di crimini di guerra e contro l'umanità le forze israeliane nel quadro di indagini sull'offensiva «Piombo fuso» nella Striscia di Gaza (27 dicembre 2008 – 18 gennaio 2009) in cui sono rimasti uccisi circa 1.400 palestinesi, in gran parte civili. Il rapporto rivolge accuse di crimini di guerra anche ad Hamas. Secondo un portavoce del dipartimento di Stato, il rapporto «si focalizza larghissimamente su Israele », soffermandosi poco sulle «deplorevoli azioni di Hamas». Gli Usa, lontani dal far riferimento ad una azione della Procura internazionale, sollecitano Israele ad affidare alle proprie «istituzioni democratiche» indagini sugli «abusi» denunciati dalla commissione Goldstone.

Per inviare la propria opinione a Unità e Manifesto, cliccare sulle e-mail sottostanti


rubrica.lettere@repubblica.it
lettere@unita.it
redazione@ilmanifesto.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT