Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
In Giappone il Mein Kampf diventa un manga Un modo per banalizzare gli effetti terrificanti che il libro ha avuto sull'umanità?
Testata: La Stampa Data: 03 settembre 2009 Pagina: 34 Autore: La redazione della Stampa Titolo: «In Giappone Mein Kampf a fumetti»
Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 03/09/2009, a pag. 34, l'articolo dal titolo " In Giappone Mein Kampf a fumetti ".
Il Mein Kampf di Adolf Hitler, proposto in fumetti manga dalla casa editrice giapponese East Press (che ha pubblicato in fumetti anche Il principe di Machiavelli e la Divina Commedia), ha venduto più di 45 mila copie in poco meno di un anno nel Sol Levante, sollevando, come prevedibile, numerose polemiche. Sui siti Internet, scrive il quotidiano Asahi, si moltiplicano le critiche soprattutto da parte della Germania che giudica il testo «immorale e di propaganda nazista». «Diffondere nuovamente quest’opera», si rileva dal ministero del Finanze della Baviera, titolare dei diritti d’autore del libro, «non ha alcun significato simbolico, ma può rievocare le sofferenze patite dalle vittime del nazismo. Dopotutto è difficile pensare che sia un manga il mezzo più adatto per rappresentare in modo critico il significato dell’opera». In passato la Germania aveva più volte tentato - senza successo - di impedire che in Giappone si mandasse in libreria il Mein Kampf, mentre 5 anni fa, su richiesta tedesca, era stata vietata la distribuzione di un altro manga su Hitler.
Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante