Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Spesso mi chiedo se sia opportuno, per Israele, mantenere l'occupazione della cisgiordania oppure se procedere ad un ritiro, sia pur parziale. E' arduo dirlo. infatti l'occupazione, in sè, è qualcosa di negativo; tende ad essere infatti un pretesto astutamente usato dai nemici di israele per giustificare il terrorismo, per fare propaganda antisraeliana e, quindi, per isolare il più possibile Israele dal resto del mondo, cercando di erodere anche l'appoggio U.S.A. C'è un problema, però. La strategia "terra in cambio di pace" ha dimostrato di non funzionare e la prassi politica palestinese è quella di negoziare la restituzione di territori che poi diventano il punto di partenza per fomentare l'Intifada. Il ritiro è visto quindi come segno di debolezza e non come un passo avanti verso la pace, si ragiona in termini di guerra permanente! Si è quindi di fronte ad un empasse assai grave, in cui qualsiasi scelta si compie può essere usata politicamente contro l'avversario.
Concordiamo. ma la sua analisi deve avere un dopo, che facciamo ? la soluzione non è facile, Israele le sta cercando tutte, ma il nemico conosce bene il lato oscuro dell'Occidente, sa che già una volta ha abbandonato gli ebrei al loro destino, e sperano ci sia una seconda. Ma ora c'è uno Stato, Israele, ci proveranno, senza riuscirci. Un saluto cordiale, IC redazione