lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
01.09.2009 Franco Frattini intende chiedere all'Ue di approvare una risoluzione di condanna dell’antisemitismo
Ma Carl Bildt è contrario. Visto il grado di eurabizzazione della Svezia, non ce ne stupiamo

Testata: Corriere della Sera
Data: 01 settembre 2009
Pagina: 3
Autore: La redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Passo di Frattini nella disputa con gli svedesi»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 01/09/2009, a pag. 3, l'articolo dal titolo " Passo di Frattini nella disputa con gli svedesi ".

 Carl Bildt, riguardo alla proposta di Franco Frattini : " da parte nostra non c’è alcuna intenzione di porre questa questione all’attenzione della riunione ".

ROMA — Franco Frattini intende chiedere ai colleghi dell’Ue, che venerdì e sabato si vedranno a Stoccolma per una riunione informale, di approvare una risoluzione di condanna dell’antisemitismo e di qualsiasi manifestazione di intolleranza nei confronti degli ebrei. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri italiano in un’intervista telefonica al quotidiano israeliano Haaretz . Che ha anche parlato di un’intesa (poi smentita dalla Farnesina) raggiunta con l’omologo svedese Bildt. Frattini è partito dal confronto tra Israele e Svezia provocato da un articolo apparso nelle settimane scorse sul quotidiano svedese Aftonbladet . Il giornale ha accusato le truppe israeliane di aver «rubato gli organi dei bambini palestinesi morti a Gaza e Cisgiordania». Per questo Frattini intenderebbe chiedere ai colleghi dei Ventisette di approvare nella dichiarazione finale della riunione sotto presidenza svedese una condanna esplicita dell'articolo. Ma la questione è tutt’altro che risolta. Il ministro degli Esteri di Stoccolma Carl Bildt, attraverso un portavoce, ha chiarito che «da parte nostra non c’è alcuna intenzione di porre questa questione all’attenzione della riunione» in programma venerdì e sabato.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT