Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Leggo l'articolo della "giornalista", "esperta di Islam" Farian Sabahi dal titolo " Marwa Sherbini come Theo Van Gogh? ". Ho avuto la Sabahi vicina di tavola ad una cena di un circolo culturale, dove veniva a parlare della condizione della donna nell'Islam. Bene; tutta la sua conferenza si è sviluppata attorno al concetto della condizione della donna in Occidente ed in particolare in Italia. Ha avuto modo di dirci che eravamo tutti un po' presuntuosi a voler parlare di condizione della donna nell'Islam visto che da noi fino agli anni 60 vigevano le attenuanti per il cosiddetto "delitto d'onore" e le donne venivano bellamente uccise - proprio come nell'Islam. Non ha potuto dirci che le lapidavamo pure noi, non ha potuto illustrarci la felice condizione delle bambine italiane vendute spose a nove anni, non ha potuto parlarci del valore dimezzato della donna italiana in tribunale e nell'eredità .... perchè questo, purtroppo, avviene solo nell'Islam, e non in Italia -delitto d'onore o no-. Ma, insomma, ha potuto spalmare l'inclito pubblico (tra cui lo scrivente) di abbondanti dosi di guano. Ha finito la sua conferenza tra il rumoreggiare del pubblico, con ciò lamentando anche la nostra idea di democrazia e di libertà di parola. Finirà pure da voi a "fischi e piriti"? Speriamo di sì e speriamo che ve ne liberiate al più presto.