domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Occupazione ? risponde Ugo Volli 17/08/2009

Leggo in Follow the money di 'case costruite abusivamente da palestionesi e arabi israeliani senza permesso e in luoghi non edificabili', e - più oltre- dei 'confini di uno  stato indipendente'. Le ricordo che l'occupazione di Gerusalemme e territori è illegittima , per cui Israele non ha diritto (ovviamente ne ha la forza) di impedire a chi abita quei territori da sempre, di costruirsi la propria casa. Quanto ai confini d Israele, spero che Lei sia in grado di indicarmeli.
Cordialmente. S.Comis

Gentile signor Comis,
lei sbaglia due volte. In primo luogo quella che lei chiama "occupazione" di Gerusalemme non è affatto un'"occupazione illegale" come lei ritiene. L'ultimo stato ad aver avuto indiscussa sovranità su tutta Gerusalemme fu l'Impero Ottomano, che non c'è più da tempo. In seguito la Società delle Nazioni decretò un mandato britannico, col compito di costruire un focolare ebraico nel rispetto dei diritti di tutte le religioni e i popoli. Dopo il fallimento del mandato l'Onu nel '47 suggerì una spartizione fra due stati che fu rifiutata dagli arabi. Seguì una guerra in cui la Transgiordania e l'Egitto occuparono (loro sì illegalmente) il West Bank e Gaza. Alla loro sconfitta del '67 fece seguito l'amministrazione israeliana che è perfettamente legittimata ad agire finché non intervenga un accordo di pace per la spartizione. I territori del West Bank e di Gaza sono territori non assegnati definitivamente, in parte oggi sotto l'amministrazione israeliana (zone C), in parte sotto quella palestinese (zone A del West bank, Gaza), in parte sotto amministrazione congiunta (zone B). Parlare di occupazione illegale è solo propaganda.
Comunque, anche se l'occupazione fosse uno stato di fatto e non di diritto, compete a qualunque potenza occupante l'organizzazione del territorio secondo criteri di utilità e di diritto. Non è che lei possa andare per esempio nell'ex Sahara spagnolo, illegalmente occupato dal Marocco nonostante molte mozioni dell'Onu che chiedono un referendum per il popolo Saharui e costruire quel che le pare. Il Marocco ha il diritto legale e perfino il dovere di amministrare il territorio che amminsitra.
Cordialmente

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT