giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Panorama Rassegna Stampa
17.08.2009 Farian Sabahi approda con un blog sul sito di Panorama
Due o tre cose che sappiamo di lei

Testata: Panorama
Data: 17 agosto 2009
Pagina: 1
Autore: Farian Sabahi
Titolo: «Marwa Sherbini come Theo Van Gogh?»

Riportiamo dal WWW.PANORAMA.IT l'articolo di Farian Sabahi dal titolo " Marwa Sherbini come Theo Van Gogh? ".
Stupisce leggere il suo nome su PANORAMA, con un pezzo ambiguo e pure di pessimo gusto. Che senso ha fare la graduatoria fre due crimini, se non per sottolineare una presunta islamofobia della stampa occidentale ?  Se ne può però stupire solo chi non  conosce l'attività giornalistica di Farian Sabahi. Per informaesi, e lo consigliamo a PANORAMA,  è sufficiente scrivere il suo nome nella casella " Cerca nel sito" sulla homepage di Informazionecorretta. Ma vieniamo all'articolo:

Sabahi accosta l'omicidio di Theo Van Gogh (assassinato da un fondamentalista islamico) a quello di Marwa Sherbini e scrive : " Ma forse la diversa risonanza è dovuta al mestiere differente delle due vittime? Non è forse normale che i media dedichino maggiore attenzione all’omicidio di un regista controverso e con un cognome importante come Van Gogh? ". Theo Van Gogh è stato assassinato da un fondamentalista islamico per il film che aveva girato denunciando la condizione della donna nell'islam. Non ha senso paragonarli, a meno di voler sostenere che il velo è un diritto della donna e non un'imposizione, come fa capire la Sabahi.  Non è il doppio standard dei quotidiani europei, ma il diverso significato dei sue omicidi a far sì che quello di Van Gogh sia stato trattato più diffusamente. Invitiamo i nostri lettori a scivere a PANORAMA per chiedere se è compatibile l'impostazione liberale del settimanale con la collaborazione di una giornalista che è stata allontanata dalla STAMPA di Torino per avere manipolato il pensiero di A.B.Yehoshua e per avere scritto sul DOMENICALE delSOLE24Ore che è stato grazie ad Ahnmadinejad che l'Olocausto è stato fatto conoscere in Iran. Sul SOLE le aveva risposto per le rime Elena Loewenthal, mentre sulla STAMPA fu lo stesso A.B.Yehoshua.
Ecco l'articolo di Farian Sabahi:

 Farian Sabahi

Agli inizi di luglio l’egiziana Marwa Sherbini è stata pugnalata a morte in un tribunale tedesco, perché cercava giustizia e indossava il velo. Il suo assassino è un tedesco di origine russa. La donna lo aveva portato in tribunale con l’accusa di razzismo perché l’aveva definita ‘terrorista‘ a causa del velo. Marwa era incinta ed era in compagnia del figlio di quattro anni. Nella sua città natale, Alessandria, il funerale si è trasformato in una manifestazione contro l’islamofobia e contro l’Europa. I media egiziani hanno denunciato il doppio standard dei mezzi di informazione tedeschi: fanno un gran rumore quando a commettere un omicidio è un musulmano (per esempio quando è stato ucciso il regista olandese Theo Van Gogh), mentre danno minore spazio all’uccisione di una musulmana. Ma forse la diversa risonanza è dovuta al mestiere differente delle due vittime? Non è forse normale che i media dedichino maggiore attenzione all’omicidio di un regista controverso e con un cognome importante come Van Gogh?

Per inviare la propria opinione a Panorama, cliccare sull'e-mail sottostante


panorama@mondadori.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT