Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
L’opera di Lanzmann è un documentario imponente per impegno e durata. Un film basato sul dialogo e sulla memoria, che pone i testimoni al centro del racconto: le vittime, gli spettatori e i carnefici ricordano, incalzati dal regista, un mondo che non può essere rappresentato. Il libro, con i sottotitoli e i dialoghi del film scritti dallo stesso Lanzmann, è arricchito da un’intervista all’Autore di Serge Kaganski e Frédéric Bonnaud e dalla prefazione di Simone De Beauvoir. Shoah rimane un’opera fondamentale della cinematografia e della storiografia dell’Olocausto che non può essere resa a parole ma che va vista e percorsa, se si vuole provare a confrontarsi con la tragedia indicibile e inimmaginabile del Novecento.