sabato 06 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
13.08.2009 In Israele riaperto il dibattito sulla liberazione di Barghuti: quasi nessuno a favore
E Ansa 'dimentica' di specificare perchè è in carcere

Testata: ANSA
Data: 13 agosto 2009
Pagina: 1
Autore: La redazione dell'Ansa
Titolo: «Mo: riaperto dibattito su Barghuti»

 

Riportiamo il lancio ANSA dal titolo " Mo: riaperto dibattito su Barghuti ".
Barghuti non è solo " simbolo della seconda intifata". E' un assassino e sta scontando la pena per aver ucciso cinque israeliani.
Il lancio, poi, tralascia di specificare che sono in molti ad essere contrari alla sua scarcerazione, non solo all'interno del governo, ma anche nell'opposizione.
Il fatto che Barghuti sia stato eletto al comitato centrale di al Fatah, non cambia la realtà, e cioè che è un assassino terrorista.
Ecco il lancio:
Governo diviso, assassino o unico interlocutore per la pace?
(ANSA) - GERUSALEMME, 12 AGO - Il rinnovo di Al-Fatah e l'elezione al Comitato centrale di Barghuti riapre il dibattito in Israele su una possibile scarcerazione. Barghuti e' il simbolo della seconda intifada, e' detenuto in una prigione israeliana dal 2002. A riproporre la questione e' stato il ministro Ben Eliezer, secondo cui i risultati del congresso devono suggerire una decisione: 'Liberare Barghuti e sedersi con lui al tavolo dei negoziati, perche' non c'e' nessun altro capace di prendere decisioni difficili'.

Per inviare la propria opinione all'Ansa, cliccare sull'e-mail sottostante


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT