Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il re del Marocco riconosce la Shoah Un atto isolato nel mondo islamico
Testata: Libero Data: 29 luglio 2009 Pagina: 21 Autore: La redazione di Libero Titolo: «Il re del Marocco riconosce l'Olocausto»
Riportiamo da LIBERO del 28/07/2009, a pag. 21, la breve dal titolo "Il re del Marocco riconosce l'Olocausto". Come scrive giustamento Ugo Volli nella rassegna quotidiana dell'UCEI, "sembrerebbe un ritardo insopportabile e invece è un atto isolato nel mondo arabo perché molto all'avanguardia nella ricerca di rapporti normali col mondo ebraico. Anche questo strano ritardo in anticipo merita riflessione in chi vuole spiegare le dinamiche della storia contemporanea del medio oriente ". Ecco la breve:
Mohammed VI
Il re del Marocco Mohammed VI ha riconosciuto per la prima volta l'Olocausto, defineridolo «uno dei più tragici capitoli della storia». Molti nel mondo islamico ignorano o sanno poco del tentativo nazista di cancellare gli ebrei durante la seconda guerra mondiale. ll monarca marocchino ha infranto un tabù .
Per inviare la propria opinione a Libero, cliccare sull'e-mail sottostante