Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Non c'è nulla che predispone di più a odiare qualcuno che il senso di colpa nutrito nei suoi confronti 08/07/2009
Sapete quali sono le nazioni più antisemite d'Europa oggi? Le statistiche dicono: in primo luogo la Spagna e in secondo, piuttosto distanziata, la Polonia. Si dà il caso che si tratta di due dei paesi d'Europa in cui ci sono meno ebrei, da quando ne sono stati sradicati con la forza, rispettivamente nel 1492 e durante la Shoà. Difficile capirne dunque la ragione, dato che è probabile che la grande maggioranza dei cittadini di quei paesi non abbia mai incontrato di persona un ebreo in vita sua. E' vero che non c'è nulla che predispone di più a odiare qualcuno che il senso di colpa nutrito nei suoi confronti, ma per gli spagnoli è passato mezzo millennio dalla sanguinosa pulizia etnica e i polacchi si possono raccontare come fanno quasi tutti di essere stati vittime anche loro, e non anche complici della distruzione degli ebrei che vivevano entro i loro confini. Ed è vero anche che la santa regina Isabella ha cacciato non solo gli ebrei ma anche i musulmani, ma oggi la Spagna è assai schierata dalla parte di Eurabia, nonostante le bombe islamiste di Madrid, o forse anche a causa di queste. Certe volte la paura può più della vendetta. Sono discorsi sgradevoli, lo ammetto, e difficili da svolgere sensatamente, anche perché i popoli sono fatti di individui che la pensano ciascuno a modo suo, per fortuna. Non tutti gli spagnoli sono antisemiti (le ultime statistiche parlano "solo" di un po' più della metà) e così per i polacchi. Mi scuso con la metà che non c'entra. Resta però il problema di un atteggiamento collettivo. La causa più facile da vedere, se non la più influente è la responsabilità dei media. Guardate questa vignetta del giornale più "autorevole" e progressista di Spagna, "El Pais": è una velenosa mescolanza di antisemitismo e di odio per Israele. Anche se "El Pais" somiglia a "Repubblica" e a "Le Monde" nelle sue posizioni di fondo, non sarebbe concepibile che questi giornali pubblicassero qualcosa del genere. Ma non ci dicano, per favore, che l'antisemitismo rinasce "per colpa di Israele". E' l'antisemitismo di fondo che determina modi e contenuti dell'odio per Israele, l'"ebreo degli Stati".