domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libertà per le donne, libertà per tutti. Bravo prof. Volli 07/07/2009

"Non crediate agli adepti del politically correct: i veri reazionari sono i terzomondisti, gli islamisti, i comunitaristi, gli eurarabi. I progressisti siamo noi liberali. E vinceremo, perché, come mostra anche l'Iran, la libertà è un bene cui tutti aspirano naturalmente, nonostante i predicatori dell'odio di tutte le parti".

Seguo, fin dall'inizio, la rubrica di Ugo Volli e non mi perdo un articolo. Tra parentesi: mi piacque moltissimo quello dedicato, mesi fa, a Metz Yeghern, il genocidio degli Armeni.
Oggi sento particolarmente congeniale il contributo sulla libertà delle donne, come cartina di tornasole di una società davvero libera. Spero che le conclusioni di Volli corrispondano a realtà. Peraltro ciò che mi stupisce è che il cosiddetto politically correct alberghi, anzitutto, in Paesi in cui l'emancipazione femminile e il rispetto per l'orientamento sessuale delle persone pareva essere un dato acquisito. Pareva essere.....

Comunque un bravo da parte mia al Prof. Volli.

Cordialmente.

Mara Marantonio

 

Grazie signora, commenti come il suo mi fanno tantissimo piacere. Il perché che lei domanda è centrale: perché noi occidentale non crediamo nelle cose giuste che abbiamo fatto? Perché non crediamo nella nostra libertà? Questo è oggi il problema centrale. Se ci credessimo, potremmo tranquillamente far fronte alle sfide del momento

ugo volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT