Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La pace ha un senso quando la vuole anche il nemico 02/07/2009
Bè, ma quello che dico io è che non esitono alternative: Israele, se vuole - come vuole - la pace, deve cercarla dialogando col suo nemico Hamas e viceversa (del resto, mi risulta che il problema di far pace si ponga in genere coi nemici). Iindipendentemente dalla "fiducia" che Hamas ispiri ad Israele e viceversa. Indipendentemente da chi nell'intimo provi minor o maggior desiderio di pace.
Voi dite: "Infatti ciò che noi mettiamo in dubbio è proprio il fatto che gli arabi siano interessati alla pace con Israele." Io non ho problemi a dirmi tendenzialmente d'accordo con voi, ma il nostro dubbio, fosse anche la certezza di questo intimo disinteresse degli arabi, non cambia una virgola di quel che dicevo sopra, nel senso che essa non autorizza minimamente a cercare altri interlocutori che logicamente non esistono, come qualcuno in Israele s'illude perniciosamente di poter fare.
Top Ganz
La pace ha un senso quando la vuole anche il nemico. Altrimenti si chiama suicidio. Veda un po' lei. Cordiali saluti