sabato 10 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Adnkronos Rassegna Stampa
15.06.2009 Come vede oggi la politica nel M.O. Franco Frattini
Qualcuno lo aiuta a rientrare nella realtà ?

Testata: Adnkronos
Data: 15 giugno 2009
Pagina: 1
Autore: La redazione di Adnkronos
Titolo: «Dichiarazioni di Franco Frattini»
Due lanci Adnkronos, il primo di oggi, 15/06/2009, il secondo del 5 giugno. li pubblichiamo entrambi, perchè qualcuno dell' entourage del Ministro degli Esteri Franco Frattini gli tiri la giacchetta e gli spieghi come stanno le cose. Ovvero gliele ricordi, perchè ci risulta che le conosca bene. Non starà mica studiando come si imita D'Alema ?
 
Lussemburgo, 15 giu. (Adnkronos/Aki) - Il discorso pronunciato dal premier israeliano Benjamin Netanyahu rappresenta un "passo in avanti" ma "ancora a meta'". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Franco Frattini giungendo a Lussemburgo per partecipare al Consiglio Affari generali e Relazioni esterne con i colleghi dei Ventisette. "E' sicuramente un passo avanti -ha affermato- ma e' ancora a meta'". Per il ministro "e' positivo il fatto di voler negoziare con i palestinesi, preoccupante e' invece una sorta di precondizione sul ruolo di Gerusalemme che e' materia di negoziato". D'altra parte, ha aggiunto, "incoraggiante e' la volonta' di una pace regionale con i paesi arabi, dunque ci sono certamente dei passi significativi che noi dobbiamo incoraggiare. Anche oggi io vedro' il ministro degli Esteri israeliano Avigdor Lieberman''.
 
Roma, 5 giu. - (Adnkronos) - "Non posso confermare che il rapporto tra Washington e Israele sia gelido. C'e' stata semplicemente un'affermazione dell'amministrazione Usa, condivisa dall'Europa e dall'Italia. Siccome noi ci riteniamo il migliore amico di Israele in Europa, con assoluta amicizia abbiamo detto molte volte che la politica degli insediamenti non si puo' espandere, ma va ridotta. E' la stessa cosa che dice il presidente Obama". Lo dichiara in un'intervista al 'Messaggero' il ministro degli Esteri Franco Frattini. "Se Israele ha ancora difficolta' ad elaborare una politica chiara che veda lo Stato palestinese come un elemento imprescindibile, credo che gli amici israeliani sbaglino - aggiunge Frattini - Avere uno Stato palestinese che vive accanto in pace e sicurezza e' anche interesse di Israele.
 
Per inviare la propria opinione a Adnkronos, cliccare sulla e-mail sottostante.
 

segreteria.redazione@adnkronos.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT