Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Una testolina dal nome illustre ma piena di pregiudizi leggere il nome e la lettera
Testata: La Repubblica Data: 12 giugno 2009 Pagina: 6 Autore: Dario Flores D'Arcais Titolo: «E la cultura araba?»
Riprendiamo questa lettera uscita sul supplemento VIAGGI di REPUBBLICA del 11/06/2009, perchè è un esempio dell'ignoranza di chi l'ha scritta. Eppure, dal nome che porta lo scrivente, uno penserebbe che ai viaggi non è estraneo, persino a Tel Aviv deve esserci andato. Ma quando uno ha la testolina piena di fuffa ideologica, mica può informarsi sulla storia della città, sul fatto che a Tel Aviv gli arabi non vi hanno mai abitato, che al tempo della sua fondazione, lì esisteva solo una lunga distesa di sabbia. Chissà, il povero Flores d'Arcais, sempre nella sua testolina di illustre discendenza, ma piena di ignoranza e pregiudizi, avrà pensato ad una "pulizia coloniale ", visto che lo scrive. Ma non disperi, da qualche parte troverà pure qualche libro che gliela racconti giusta, a meno che leggere un libro non sia una fatica eccessiva. Ecco la lettera:
E' tutto molto bello. Solo mi chiedo dove siano finiti i resti della precedente cultura araba, miracoli del sionismo direi. Ma andare in Sudafrica ai tempi dell'Apartheid non era considerato eticamente scorretto? E la contestazione del colonialismo israeliano? Ma è vero che il tempo smussa gli spigoli e soprattutto porta consapevolezza, e poi vuoi mettere una promenade lungo l'elegante Rothschild Boulevard. Allora, tutti in Israele ad ammirare i miracoli del sionismo!
Dario Flores D'Arcais
Tel Aviv
Per inviare alla propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante