mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Ugo Volli
Cartoline
<< torna all'indice della rubrica
Ridere e far ridere dei terroristi, o meglio ancora deriderli, è cosa buona e giusta 08/06/2009

Un'altra cartolina sulle elezioni? No, oggi no,abbiamo già dato e oggi ne parlano già tutti. Per festeggiare i risultati, in particolare quelli libanesi, vi mando una "cartolina per gli acquisti", un consiglio pubblicitario, anche se naturalmente gratis. Andate a vedere questo video su You Tube:  http://www.youtube.com/watch?v=rXMIQDVOs98&feature=related . E' la prima di una decina di puntate di cartoni animati in stile South Park, oggetto di culto in Israele e creati da due giovanissimi grafici israeliani, Tom Trager e Or Paz: una serie satirica su due bambini terroristi palestinesi, Ahmed & Salim, perfettamente stupidi, immersi nella postmodernità dei videogames, ma  dominati da un padre terrorista ottusamente sanguinario nel mondo reale. Se vi divertite come ho fatto io, trovate gli episodi successivi a fianco della finestra di You Tube. Perfettamente scorretti sul piano politico, fanno vedere paradossalmente dal suo punto di vista l'idiozia del terrorismo, la sua insensatezza, il vuoto autoreferenziale della sua identità. Certo, manca il suo carattere strategico, la sua tortuosa intelligenza malvagia; ma non si può avere tutto. Intanto, ridere e far ridere dei terroristi, o meglio ancora deriderli, è cosa buona e giusta. E anche divertente

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT