Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Essere d'esempio, questo sì conta, altro che esportare la democrazia ! 03/06/2009
Caro presidente di una delle più grandi nazioni islamiche del mondo, come lei si è genialmente espresso, grazie di aver invitato gli amici iraniani di Eurabia ai party del 4 luglio in tutte le ambasciate americane del mondo. Questa sì che è una bella notizia. E grazie di aver bloccato la "crescita naturale" delle "colonie" israeliane della West Bank: non se ne può più di questi irresponsabili che si moltiplicano come conigli. Che pratichino l'astinenza. E grazie per aver detto che l'America non vuole più imporre la democrazia al mondo, ma solo mostrarne l'esempio. Lo sappiamo bene noi eurarabi che una borsetta di Gucci non si impone se non con l'esempio. Lei sì che è simpatico, altro che quel cattivone del suo predecessore. E senza dubbio anche gli arabi se ne accorgeranno, troveranno simpaticissimo il suo "importante discorso" di domani al Cairo. Il fatto è però che non siamo più in campagna elettorale, e oltretutto, forse i suoi valenti collaboratori non gliel'hanno, questi non votano. Ma mi spieghi, presidente, perché non invita il 4 luglio anche la Corea del Nord? Non è vero che se uno può andare ai party dell'ambasciata americana, soprattutto in nome di un leader molto simpatico, non usa più la bomba atomica?