Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Come Romano descrive la storia del M.O. 22/05(2009
Questa lettera è stata inviata al direttore del Corriere della Sera:
Egregio Direttore, nella risposta che Sergio Romano ha dato ieri ad un lettore, avrebbe dovuto spiegare la realtà che sta dietro ai palestinesi desiderosi di ritornare dove "hanno vissuto per molti secoli".
In effetti, nel periodo del protettorato inglese, la maggior parte dei palestinesi ebbero un loro stato (il regno di Giordania). Coloro che abitavano il restante 20% del territorio palestinese (attualmente lo stato di Israele, i territori e la striscia di Gaza) erano in gran parte degli immigrati arrivati da vari paesi arabi vicini, attratti dalle possibilità di lavoro portate dalla presenza ebraica, pure essa in gran parte di recente immigrazione. La realtà è quindi che colà vivono solo alcuni arabi palestinesi da molti secoli, come alcuni ebrei ed i pochi cristiani. Ma la maggior parte della popolazione, e quindi in particolare di quella araba palestinese, è composta da arabi immigrati nella prima metà del 900. Lo stato palestinese, poi, è nato come idea popolare solo con Arafat nel 1964, e dovrebbe diventare, quando vedrà la luce, il secondo stato palestinese del MO, accanto a quello creato dagli inglesi ed affidato alla famiglia degli Hussein. Solo se si scrive tutto ciò si soddisfa il desiderio del lettore di essere informato.