sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
21.05.2009 Le fonti egizie del faraone Romano
quando fanno comodo, ovviamente

Testata: Corriere della Sera
Data: 21 maggio 2009
Pagina: 43
Autore: Sergio Romano
Titolo: «La politica di Israele»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 21/05/2009, a pag. 43, la risposta di Sergio Romano dal titolo " La politica di Israele ".
Romano critica Israele perchè concede la cittadinanza a ebrei provenienti da tutto il mondo e non ai profughi arabi. Per farlo cita a memoria le parole dell'ex ministro degli esteri egiziano, Boutros Boutros - Ghali.
Non è troppo facile citare un egiziano per essere credibile? Anche Nasser, nel 1967, dichiarò di aver vinto la guerra contro Israele... perchè Romano non ne condivide il giudizio ?  Ecco lettera e risposta di Romano:

Caro Romano, non trova veramente singolare la presa di posizione del rabbino capo di Roma? Noi dovremmo accogliere i fuggitivi di ogni parte del mondo, basta che si proclamino rifugiati, i suoi correligionari in Israele si rifiutano di riammettere nel Paese gli arabi fuggiti a causa di eventi bellici. Come sempre due pesi e due misure.

Aris Blasetti



Le situazioni sono diverse e i confronti spesso zoppicanti. Ma l’ex ministro degli Esteri egiziano Boutros Boutros-Gha­li disse un giorno a Shimon Pe­res, oggi presidente della Re­pubblica (cito a memoria): non è paradossale che Israele dia la cittadinanza israeliana a ebrei che non hanno mai vissuto in Palestina e si opponga al ritor­no di coloro che vi hanno vissu­to per molti secoli?

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT