mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Ugo Volli
Cartoline
<< torna all'indice della rubrica
Il ghost writer di Obama laureato in 'fiction writing'. Sia detto senza arroganza: ce lo aspettavamo 20/05/2009

Il ghost writer di Obama laureato in 'fiction writing'. Sia detto senza arroganza: ce lo aspettavamo

Abbiamo letto sui giornali che il presidente Obama ha un'intera squadra di redattori per i suoi discorsi (una volta si chiamavano in maniera più fantasiosa "ghost writers", e in italiano "negri", absit injuria verbis). Il principale scrittore fantasma del presidente americano si chiama Ben Rhodes, è un ragazzo di trentun'anni bianco e un po' calvo, specializzato in politica estera. Obama si fida di luii "ciecamente" per i discorsi diretti al mondo fuori dall'America e, a giudizio del Corriere della Sera, "finora non ha sbagliato nulla". C'è una cosa che colpisce nel suo curriculum: è laureato alla New York University in "fiction writing", cioè in "scrittura creativa" o piuttosto "di fantasia". Ecco, sia detto senza arroganza: ce lo aspettavamo. La competenza giusta al posto giusto. Basterebbe che Obama, avvicinandosi al podio delle sue presentazioni internazionali, invece di sottintendere "adesso vi faccio un discorso", si presentasse così: "C'era una volta, in un paese lontano lontano..."

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT