Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Al quotidiano rosa sono impazziti ? Una titolazione pazzesca
Testata: La Gazzetta dello Sport Data: 09 maggio 2009 Pagina: 54 Autore: Giorgio Dell'Arti Titolo: «Perchè il Papa in Terra Santa crea tanti problemi ?»
A volte ci chiediamo perchè un quotidiano sportivo debba fare informazione politica. I rischi sono enormi, per dei giornalisti abituati a seguire sport di ogni genere, quindi poco esperti quando devono uscire fuori da stadi e palestre. Eppure la GAZZETTA dello SPORT ci prova, ma i risultati sono quasi sempre disastrosi. Come oggi, 09/05/2009, sopra a un articolo sul viaggio del Papa di Giorgio Dell'Arti, sostanzialmente corretto (non pretendiamo troppo da un giornale sportivo..) , sotto al titolo " Perchè il Papa in Terra Santa crea tanti problemi ?" il responsabile della pagina ci ha infilato " E' arrivato in Giordania, da lunedì sarà in Israele: 80.000 soldati lo difenderanno da ebrei e talebani ". Rileggiamo increduli, ci viene in mente la barzelletta sugli ebrei e il ciclista, non riusciamo a credere ai nostri occhi. 80.000 soldati proteggeranno il Papa ..... dagli ... ebrei ! Ma siamo matti ? Nessun papa in visita in Israele ha mai avuto bisogno di essere protetto dagli.... ebrei ! Non a caso le minacce contro Benedetto XVI sono arrivate dai talebani e dal fondamentalismo islamico. Ci sembra che un po' di mail di protesta alla GAZZETTA dello SPORT siano meritate. E se qualcuno vuole dire la sua a Giorgio Dell'Arti, l'autore del pezzo, farà bene a farlo. Il sottotitolo danneggia anche lui. ecco la sua mail: gda@gazzetta.it