domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Un film su Anna Frank, alcuni dubbi 05/05/2009
Questa lettera è stata inviata al Corriere della Sera e a IC in copia:
 
cara signora Costantini,
leggo l'articolo firmato da lei sul Corriere di domenica a pagina 39.
Siamo in molti ad amare Anne Frank, tanti penso vorrebbero contnuare ad immortalarla in versi, parole, musica, passo di danza... Anne è la mia compagna di vita, sempre con me una copia del suo Diario che leggo e rileggo anche in altre lingue per coglierne le sfumature. Spero proprio che il nuovo lavoro sia delicato e storicamente vero... ed è qui che mi permetto di fare un appunto.
Sono impegnata nella "ricerca storica" da oltre 40 anni, confesso che non amo la filmografia sulla Shoah, ritengo siano più che sufficienti i documenti storici. Se comunque film deve esserci sia però rispettoso al massimo della verità. La pagina 39 del Corriere ritrae la giovane attrice che si immedesimerà in Anne con la divisa del Lager e sul petto ha un numero tatuato.
Ma se è vero, e glielo confermo da ricerca accurata con Yad Vashem e Bad Arolsen e Westerbork.., che non si conosce il numero tatuato di Anne, sappiamo però per certo che nel trasporto da Westerbork a Auschwitz-Birkenau di domenica 3 settembre 1944 c'erano 1019 persone:
498 uomini
442 donne
79 bambini
Di quel trasporto all'arrivo a Birkenau ci fu una selezione e 460 vennero mandati al gas, tutti i 79 bambini fanno parte di questo gruppo.
Dei 559 adulti tenuti in vita le donne sono 212 e vengono tutte tatuate con numeri che vanno da A 25060 a A 25271.
Sopravviveranno 45 uomini e 82 donne
Fra queste Inge Meyer Kamp ebrea tedesca, fuggita in Olanda, rinchiusa a Westerbork, deportata con Anne, nel Block 29 con Anne a Birkenau.
Inge ha il numero tatuato A 25153 ed è ancora viva! Se vorrà conoscerla trova notizie su di lei al sito www.proedieditore.it I ricordi di Inge e dei suoi figli Rolf e Nico Kamp
Perchè le dico tutto questo? Il numero tatuato di Anne che non conosciamo per intero sicuramente però non era A 37... come si vede nella foto sul Corriere, ma A 25... E non è un dettaglio secondario, specie per il Negazionista!
cordiali saluti
maria pia bernicchia
Verona

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT